Vuoi iscriverti al Partito Democratico?
Puoi contattarci o effettuare l'iscrizione online al seguente link:
Possono presentare il Modello 730 i dipendenti e/o pensionati con spese da detrarre.
Puoi scaricare il Modello 730 direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate, o in alternativa, puoi rivolgerti agli Uffici comunali del tuo Comune di appartenenza.
Cerca il box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.
Il Modello 730, compilato e firmato, puoi consegnarlo al CAF di zona o al tuo commercialista. È possibile presentarlo anche al tuo datore di lavoro, se rientra nell’elenco degli abilitati alla trasmissione del Modello.
Se presenti il 730 precompilato attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate, devi anche compilare il modello 730-1 con la scelta per la destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef. Nel box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.
Possono presentare la Certificazione Unica tutti i lavoratori dipendenti senza altri redditi e senza spese da detrarre.
Il datore di lavoro ti consegnerà il modello relativo alla destinazione del 2×1000 insieme alla Certificazione Unica.
Nel box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.
Puoi consegnare, in busta chiusa, il modello compilato e firmato in tutti gli uffici postali senza alcuna spesa, o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (commercialisti, CAF), che potrebbe chiedere un corrispettivo.
Sulla busta scrivi “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, il tuo nome e cognome e il tuo codice fiscale.
Possono presentare il Modello Redditi (ex Modello Unico) tutti i contribuenti.
Puoi scaricare il Modello Redditi direttamente dal sito delle Agenzie delle Entrate.
Cerca il box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.
Consegna il Modello Redditi attraverso il CAF di zona, o il tuo commercialista, che lo invieranno in forma telematica.
Se predisponi da solo il modello, o utilizzi il precompilato direttamente dal Sito dell’Agenzia delle Entrate, nel box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.
Chi non è obbligato all’invio telematico può consegnarlo, compilato e firmato, in qualsiasi ufficio postale.