È stata presentata una mozione in Consiglio Comunale, insieme a Spazio Progressista, per denunciare i pesanti tagli imposti dal Governo alla finanza degli enti locali attraverso le leggi di bilancio 2024 e 2025.
La proposta impegna la Giunta a sollecitare il Governo affinché riveda queste scelte, garantendo ai Comuni le risorse necessarie per il loro funzionamento e per i servizi ai cittadini.
La mozione evidenzia come la legge di bilancio 2025 abbia introdotto nuovi e consistenti tagli ai fondi destinati agli enti territoriali. Questi tagli, che si sommano a quelli già decisi in precedenza, riducono drasticamente le risorse per settori essenziali come manutenzione degli immobili pubblici, servizi alla collettività, sostegno alle famiglie, scuola, trasporti e, soprattutto, servizi socioassistenziali.
I numeri parlano chiaro: nel 2025 i Comuni subiranno una riduzione complessiva di 430 milioni di euro, che salirà a 460 milioni negli anni successivi fino al 2028. A questi si aggiungono ulteriori tagli alle Province e alle Città metropolitane, con una riduzione di 400 milioni di euro nell’arco del quinquennio 2025-2029. Per la sola Toscana, il contributo alla finanza pubblica si traduce in una sottrazione di quasi 20 milioni di euro, mentre la Provincia di Lucca vedrà una riduzione significativa delle risorse disponibili.
PD Viareggio e Spazio Progressista sottolineano che queste misure mettono in grave difficoltà le amministrazioni locali, compromettendo la qualità della vita dei cittadini. Per questo motivo, la mozione chiede alla Giunta di attivarsi in ogni sede utile affinché il Governo riconsideri questi tagli e garantisca ai Comuni le risorse necessarie per svolgere le proprie funzioni in modo efficace.