Il Partito Democratico di Viareggio esprime forte preoccupazione in merito alla gestione del commercio locale, in particolare per quanto concerne lo svolgimento dei mercati settimanali in concomitanza con le festività.
La recente comunicazione del Comune, che conferma la sospensione del mercato del 1° Maggio in base all'articolo 17 del Regolamento Comunale per il Commercio su aree pubbliche, solleva interrogativi importanti sulla visione complessiva dell'amministrazione riguardo il tessuto commerciale cittadino.
Se da un lato comprendiamo la necessità di regolamentare le attività commerciali, dall'altro riteniamo indispensabile un dialogo costruttivo con le categorie interessate. La liberalizzazione degli orari per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, apre scenari nuovi che devono essere discussi e valutati attentamente, soprattutto in una località turistica come Viareggio.
La passeggiata di Viareggio è un cuore pulsante dell'economia locale, dove convivono attività storiche, nuove aperture e commercio ambulante. È fondamentale trovare un equilibrio che permetta a tutte le componenti di prosperare, senza penalizzazioni o decisioni unilaterali.
Per questo, il PD Viareggio richiede con urgenza l'apertura di un tavolo di confronto tra l'Amministrazione Comunale, gli esercenti della passeggiata e i rappresentanti del commercio ambulante.
Solo attraverso un dialogo aperto e trasparente sarà possibile costruire un futuro sostenibile per il commercio viareggino, valorizzando le peculiarità del territorio e rispondendo alle esigenze di tutti gli operatori.