C'è forte preoccupazione per la gestione dei parcheggi in città durante i giorni dei corsi mascherati del Carnevale. I disagi segnalati dai cittadini, dai commercianti e dai visitatori rappresentano un problema serio che necessita di risposte concrete in vista delle prossime edizioni e di eventi di grande rilevanza che la città potrà e potrebbe ospitare.
La mancanza di un piano efficace per la gestione della sosta ha causato, anche quest’anno, disordine, traffico intenso e difficoltà nell’accesso alle aree centrali della città. Molti residenti hanno avuto problemi nel raggiungere le proprie abitazioni, mentre turisti e visitatori hanno incontrato notevoli ostacoli nel trovare un parcheggio adeguato. Situazioni inaccettabili si sono verificate anche per i mezzi di soccorso, con ambulanze che si sono mosse con difficoltà a causa della sosta selvaggia. Le persone con disabilità e le famiglie con passeggini hanno fatto fatica a muoversi in sicurezza, dovendo camminare in mezzo alla strada per l’impossibilità di utilizzare i marciapiedi. Inoltre serve ricordare che la pineta si è trasformata in un parcheggio senza regole e criteri precisi, col risultato di aver generato scarso decoro e grande disordine nel nostro splendido parco cittadino.
Se per eventi di grande richiamo come il Jova Beach Party è stato possibile predisporre un piano parcheggi efficace con aree di sosta dedicate e trasporti pubblici potenziati, non si comprende perché non si possano adottare soluzioni simili anche per il Carnevale, che rappresenta un appuntamento di rilievo internazionale per la città.
Riteniamo indispensabile che l’amministrazione comunale metta in atto misure utili a garantire una città più accessibile e vivibile per tutti. Siamo consapevoli che questo problema necessiterebbe di un ripensamento della viabilità e di decisioni urbanistiche di rilievo, capaci di ridisegnare l’accesso in città e i modi di fruibilità del centro e della passeggiata. In attesa di tali interventi, proponiamo che l’amministrazione e la Fondazione Carnevale valutino alcune soluzioni:
Un potenziamento del trasporto pubblico locale, con un servizio navetta efficiente da e per le aree periferiche;
La creazione di parcheggi temporanei nelle zone limitrofe al centro cittadino, con segnaletica chiara e adeguata informazione;
Una gestione più efficace della viabilità, con presidi di controllo e piani di deflusso per evitare congestioni;
Maggiore attenzione alle esigenze di persone con disabilità e famiglie, garantendo percorsi sicuri e accessibili;
Agevolazioni per i residenti, con tariffe agevolate o permessi speciali per garantire loro la possibilità di parcheggiare nelle vicinanze delle abitazioni.
Il Carnevale di Viareggio deve essere un evento inclusivo e sicuro per tutti. Chiediamo quindi all’amministrazione di intervenire con urgenza e di coinvolgere le forze politiche, le associazioni di categoria e i cittadini per individuare soluzioni condivise ed efficaci. Il Partito Democratico di Viareggio continuerà a vigilare su questo tema, proponendo interventi concreti e sollecitando risposte chiare da parte dell’amministrazione comunale.